L'utilizzo delle tecnologie laser in dermatologia estetica trova una vasta applicazione sia nell’eliminazione dei singoli inestetismi in maniera localizzata e selettiva (la luce colpisce direttamente il colore del bersaglio; ad esempio una macchia sul viso), e sia per un’azione di stimolazione biologica del tessuto cutaneo. A differenza dell'utilizzo del laser per eliminare una macchia, dove il risultato è presto evidente, la stimolazione biologia dei tessuti non è visibile, la biostimolazione rientra nel concetto di prevenzione dell’invecchiamento e mostra i suoi benifici nel tempo, attraverso la rigenerazione della componente cellulare. Inoltre, la biostimolazione è utile per contrastare gli effetti degenerativi dell'invecchiamento cutaneo causati dalle radiazioni ultraviolette.
Con l'uso dei laser si può ottenere la rigenerazione del collagene nel trattamento delle rughe e si possono osservare fenomeni di rivascolarizzazione, di grande beneficio per gli esiti cicatriziali e per le smagliature. L' azione biostimolante inoltre, aumenta l'efficacia delle creme.
Complessivamente le funzioni dei laser sono:
I laser quasi sempre agiscono su pochi cm della cute, quando invece si utilizzano su aree più ampie bisogna valutare più aspetti prima di effettuare il trattamento.
© Bioklinic - Dott. Paolo Palermo Dott.ssa Elena Palermo Bioklinic.it
.